Letra de 'Algebra' de Giorgio Gaber

No nosso site, temos a letra completa da música Algebra que você estava procurando.

Você adora a música Algebra? Não consegue entender bem o que ela diz? Precisa da letra de Algebra de Giorgio Gaber? Você está no lugar que tem as respostas para seus anseios.

[Campanello che suona]
[Gaber]:
Ecco, è arrivato il Cotinelli. (1)
"Come va?"
(Saluto cordiale ma un po' anonimo: non mi espongo).

[Ospite]:
(Mi ha chiesto come va. Avrà un significato? Meglio tenersi sulle generali).
"Insomma… così. E tu?"

[Gaber]:
"Sto abbastanza bene, grazie".
(Voglio vedere in base a questa mia affermazione come si comporta lui. Anzi, aggiungo):
"Non mi posso lamentare, io"

[Ospite]:
(Hai visto? Ha messo l'"io" in fondo. Non è casuale, eh? "Non mi posso lamentare, io". Che potrebbe anche voler dire "E tu, invece?" Bisogna che mi difenda. Risposta gentile ma ambigua nell'intonazione):
"Sono molto contento, contentissimo!".

[Gaber]:
(Ahi, mi frega. Però potrebbe anche essere contento, non lo so. Comunque posso sapere di avere questa esperienza di lui che si articola su due punti: quando io ho detto che sto bene, lui ha pensato che io ho detto che io sto bene perché sto bene veramente - chiamiamolo "caso a" - oppure - chiamiamolo "caso b" - lui ha pensato che io sto malino, ma ho detto che sto bene. D'altra parte lui ha detto "sono contentissimo". Devo dirgli qualcosa di stravolgente).
"Anch'io!"
(Sa che non sono così banale. Chissà cosa ci trova sotto, sono convinto che è in difficoltà. Vado a vedere).

[Ospite]:
(Senza alcun dubbio lui ha già preso in considerazione il caso a e il caso b. Comunque non posso correre il rischio di sopravvalutarlo. In questa ipotesi - che chiameremo per comodità "alfa" - avremo una serie di risposte elementari che per ora non tengo in considerazione. All'ipotesi più probabilistica di a e b devo aggiungere a2b2 e a3b3 per poter ricavare il valore della x che è la mia risposta).
"ab + a2b2 + a3b3 aperta la parentesi, alfa…"

[Gaber]:
"No, alfa non me lo dovevi dire, eh! La tua soluzione è arbitraria e semplicistica. Casomai x = b che moltiplica a2b2 che moltiplica a3b3 fratto alfa. Vuoi un caffè?"

[Ospite]:
"No! Perché a2+b2, a2+ab+b2 fratto x che procede da a2+b2+x al quadrato, uguale a radice di a2+b2-ab che moltiplica alfa… vero? È chiaro…".

L'irreparabile è già accaduto. Non ci resta che dedicarci con rinnovato coraggio alla nostra salvezza personale.

Existem muitos motivos para querer conhecer a letra de Algebra de Giorgio Gaber.

O motivo mais comum para querer conhecer a letra de Algebra é que você gosta muito dela. Óbvio, não é?

Se a sua motivação para ter procurado pela letra da música Algebra foi porque você adora, esperamos que você possa aproveitar cantando-a.

Algo que acontece mais vezes do que pensamos é que as pessoas procuram a letra de Algebra porque há alguma palavra na música que não entendem bem e querem ter certeza do que diz.

É importante notar que Giorgio Gaber, nos concertos ao vivo, nem sempre foi ou será fiel à letra da música Algebra... Então é melhor se concentrar no que a música Algebra diz no disco.

Lembre-se que quando precisar saber a letra de uma música, você sempre pode contar conosco, como aconteceu agora com a letra da música Algebra de Giorgio Gaber.